Isole Eolie – Lipari, Panarea, Stromboli by night

Le Isole Eolie, di origine vulcanica, sono considerate tra le più belle isole del Mediterraneo. Grazie alla loro storia e alle loro incredibili bellezze naturali, rappresentano un luogo magico assolutamente da vedere…

La partenza è alle ore 10:00 di mattina dal porto di Tropea. Rientro previsto intorno alle 22:45H.

La prima sosta di circa 2 ore e mezza sarà a Lipari, l’isola più grande delle Eolie con la possibilità di visitare il centro storico.  Poi sarà la volta di Panarea, l’isola dei Vip. La più piccola delle isole Eolie, ha una superficie di soli 3,4 kmq. Famosa per il suo villaggio preistorico nel promontorio del Milazzese risalente all’età del bronzo. L’ultima sosta sarà a Stromboli, vulcano perennemente attivo con spiagge di sabbia nera e il pittoresco paesino di San Vincenzo. Infine, ci sarà una sosta alla famosa “Sciara del Fuoco” per assistere alle spettacolari esplosioni del vulcano.

Lipari

Lipari è l’isola maggiore dell’arcipelago Eoliano e ha una superficie di 37,6 kmq. Le sue coste sono generalmente alte e scogliose con faraglioni e grotte.  Il centro storico di Lipari è dominato dal Castello posto su un promontorio, stupendo è il panorama che si offre ai visitatori. Il Museo Archeologico Eoliano, sull’acropoli in via del Castello, è uno dei più interessanti in assoluto e con i suoi reperti è la testimonianza di oltre 5000 anni di civiltà dell’isola. Il centro storico con le sue mille viuzze offre la possibilità di fare shopping e assaggiare la tipica cucina delle isole in uno dei caratteristici ristoranti.

 

Panarea

La più piccola delle isole Eolie, ha una superficie di soli 3,4 kmq. Famosa per il suo villaggio preistorico nel promontorio del Milazzese risalente all’età del bronzo. E’ denominata l’isola dei Vip in quanto è diventata attrazione per molti personaggi famosi durante gli ultimi anni.

 

Stromboli

Stromboli è l’unico vulcano in Europa e uno dei pochi al mondo in attività eruttiva permanente. Emerge dal mare con due cime dall’altezza di 920 mt.  La zona craterica è formata da 3 coni attivi, la cui attività vulcanica è prevalentemente a carattere esplosivo, con lancio di lapilli e frammenti di magma. Le colate laviche si incanalano in una larga conca scoscesa verso il mare, chiamata Sciara di Fuoco. (E’ possibile anche fare trekking per salire sul cratere di Stromboli). La maggior parte degli abitanti (circa 450), chiamati strombolani, vivono nel piccolo paese Ficogrande. L’isola attirava l’attenzione del pubblico internazionale nell’ anno 1949 con il film “Stromboli – Terra di Dio”. (Protagonisti: Ingrid Bergman e Roberto Rossellini). 

 

 

 

DETTAGLI DEL TOUR 
Dove ci incontreremo:appuntamento al porto di Tropea o di Vibo Marina.
Cosa portare:macchina fotografica, telo da mare e costume da bagno.
Abbigliamento consigliato:leggero e confortevole, con qualcosa di più coprente per la sera.
Animali a bordo: ammessi (su richiesta).
Incluso nella tariffa:- traversata in motonave con speaker a bordo e stop nelle isole indicate dall'itinerario.
Non incluso nella tariffa:- cibo e bevande (acquistabili a bordo);

- tariffe di entrata per musei e attrazioni;

- tassa di sbarco.

 

Porto di Tropea

Via Raf Vallone 89861 Tropea ( VV )

Parcheggio per le auto: fuori dal porto, lungo il viale che lo costeggia.

Prezzo per adulti:Prezzo per bambini ( 3 - 11 anni ):Non incluso nella tariffa ( compresi gli infant ): TASSA DI SBARCO
€ 60,00 a persona€ 35,00 a persona- € 2,50 a persona ( aprile, maggio e ottobre );

- € 5,00 a persona ( da giugno a settembre ).
 

Modalità di prenotazione

Prenota comodamente dal nostro sito cliccando su PRENOTA SUBITO. Scegli tra le date disponibili dal calendario e procedi al pagamento di un acconto tramite carta di credito. Salderai l'importo dei biglietti + la tassa di sbarco direttamente al porto il giorno dell'escursione.

Riceverai una email con la conferma della prenotazione e i biglietti in pdf che potrai mostrare direttamente dallo smartphone e, il giorno prima del tour, una comunicazione con le info sugli orari e l'indicazione della compagnia di navigazione a cui rivolgerti al porto.

Gli orari di partenza sono indicativi e vanno riconfermati la sera prima del tour in quanto potrebbero variare ( di massimo 30 minuti ) in base alla compagnia di navigazione.

 

 

Condizioni contrattuali e termini di cancellazione                                                                           

Le escursioni in motonave dipendono dalle condizioni meteo - marine per cui vanno sempre riconfermate 1 o 2 giorni prima della partenza. Se il tour dovesse essere annullato dalla compagnia di navigazione, sarete avvisati per concordare una data differente (ove possibile ) o per ottenere il rimborso di quanto versato.

Le compagnie di navigazione si riservano il diritto di apportare modifiche agli itinerari proposti causa condizioni meteo marine o direttive delle autorità portuali.

In caso di rinuncia da parte del cliente, se la cancellazione viene fatta entro le 72 ore prima della partenza, verrà rimborsato il 100% di quanto versato, altrimenti verrà trattenuto l'acconto versato.

 

Perché prenotare con CST TROPEA?
Professionalità e gentilezza
Tour Operator con regolare licenza
Pagamenti sicuri
Conferma immediata
Biglietto elettronico accettato
Siamo esperti della Calabria con sede a Tropea
Supporto telefonico, chiama +39 0963 61178 / What's app +39 3387915577