Highlights
- Vivere la bellezza della Calabria
- Vulcano Trekking
- Visita delle muline
- Dove andremo: Isole Eolie, Monte Poro, Spilinga
- Partenze: su richiesta
- Durata: 3 giorni
- Lingue disponibili: Italiano, Inglese, Tedesco
3 giorni di Trekking in Calabria – Itinerario
1° giorno: Trekking sul cratere di Vulcano
Un’escursione che combina un trekking tour autentico con una gita alle Eolie. La salita al Grand Cratere dell’isola di Vulcano a 200 mt non presenta grosse difficoltà. Arrivati sul crinale inizia la visita alla zona fumarolica, alla scoperta di innumerevoli specie di cristalli, fiori di zolfo e fenditure da cui fuoriescono gas e vapori. Successivamente si prosegue verso le isole Lipari e Stromboli, tempo libero per fare shopping e un bagno nelle limpide acque delle Eolie.
2° giorno: Trekking – La Valle dei Mulini
Vivere la natura multiforme della Calabria e delle caratteristiche storiche della regione alla scoperta di un mondo perduto, tra storia, natura e tradizioni.
Il punto di partenza della nostra escursione è Spilinga, piccolo centro calabrese, si trova alle pendici di Monte Poro, poco distante da Capo Vaticano. Si cammina su una vecchia mulattiera in discesa costeggiando un ruscello di montagna, in cui visitiamo i resti di alcuni mulino ad acqua del 18 ° secolo con una influenza araba. Durante la passeggiata, numerose e rare specie di piante si possono ammirare (quercia, alloro, olmo, ontano, salice, pioppo, corbezzoli, giuggiole, mirto, more, origano, finocchio selvatico, ortica…). Un’attenzione a parte meritano le tante orchidee mediterranee, la più vistosa è la “orchis italica”, detta anche “uomo nudo” e la felce tropicale “Woodwardia Radicans“, straordinaria nel suo genere e di singolare bellezza. Il patrimonio faunistico è anche notevole. Tra i mammiferi sono da annoverare il cinghiale, il tasso,la volpe, la faina, la donnola, il riccio, il ghiro,…
I vostri sforzi saranno premiati con dei delizioso assaggi di prodotti tipici in una tipica azienda di produttori,di ‘Nduja capicollo, culatello pancetta soppressata e altri salumi, pomodori sec chi, olio e vino Biologico.
3° giorno: Trekking a Palmi
Partenza alle ore 8.30 per raggiungere Palmi che si trova a sud di Tropea circa 1h. Breve visita al museo etnologico, dove vedremo di particolare interesse vita e costumi della Calabria. Riprendendo il nostro cammino seguirà una confortevole salita con panorami unici lungo un pendio di 580mt dal livello dal mare, dove lo stretto di Messina la Sicilia e le Isole Eolie faranno da cornice a questa escursione. Nel punto più alto si trova un rustico rifugio, dove ci fermeremo per mangiare. Nel primo pomeriggio iniziamo a scendere sul lato nord di palmi, dove vedremo panorami da sogno.
Adulti | Bambini (4-12 anni) |
---|---|
a partire da € 149 a persona | su richiesta |
- Attrezzatura consigliata:
- scarpe comode - Possibilità di prenotare con o senza albergo
Perché prenotare con CST TROPEA?
Professionalità e gentilezza
Tour Operator con regolare licenza
Pagamenti sicuri
Conferma immediata
Biglietto elettronico accettato
Siamo esperti della Calabria con sede a Tropea
Supporto telefonico, chiama +39 0963 61178 / What's app +39 3387915577